giovedì 17 aprile 2014

DOVE' COSA BUONA?

Non è cosa buona imporre
la cosa che si ritiene buona
infatti, odio il suono della campana
anche se è molto caratteristico…
troppa saggezza e reclusione
la vita austera consigliata da
"Schopenhauer"
sia cosa buona, sì… ma in parte.
.
Amo il silenzio e la riflessione
ma tutta una vita d'intelletto
e nella santa reclusione
non è cosa buona.
.
Dové cosa buona? Ah trovarla!!!
ci si stufa anche delle mezze misure…
guardiamo solo lo scorrere del fiume
cosa alquanto ripetitiva ma magica
essenza di paradiso calma, luce.
.
E' cosa buona lo schifo metropolitano
per apprezzare meglio il silenzio magico…
sentir dire dal mio parroco è cosa buona
mi ha fatto pensare di scrivere tutto ciò!!!
.
Dové cosa buona?
forse nel bianco cesto delle candide offerte
nelle tonnellate di incenso e nelle ampolline,
sentiremo l'odore della speranza ed un
campanello ci richiamerà alle lodi
per tutti noi è cosa buona chiudere
un occhio e il nostro cuore alla congrega!!!
.
Quaggiù siamo tutti fratelli nel dolore
ma non nell'animo che macchiamo
insieme alla camicia, almeno
siamo più originali di un giubileo
.
Siamo suddivisi in religioni o classi
ma siamo tutti uguali al cospetto
di Dio e della natura martoriata,
i primi a pagare saranno i religiosi
classe politica istruita nel vendere
appezzamenti ultraterreni immaginari,
molto più pratici però di un agenzia immobiliare
ed io mi chiedo, nelle litanie del rosario
dov'è cosa buona?
.
Chi pesta i piede neanche un po’ di vino
ad ogni uomo la sua privata zona
legge di chi arriva per primo
e dov'è cosa buona?
.
Ognuno ha la sua cosa buona
e la storia ci insegna ad imporla
anche al costo di fare del male
sempre ammesso sia davvero giusta.

Nessun commento:

Posta un commento